Ipertensione Arteriosa: Approccio Globale Alla Gestione Del Paziente
-
Course Code395031
-
From date28/10/2023
-
To date28/10/2023
-
Duration7 hours
-
Formative credits7
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
Reference training objectiveApplication of the principles and procedures of evidence based practice (EBM - EBN - EBP) in daily practice
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryCorsi ECM
Course description
RAZIONALE
L’ipertensione nel mondo colpisce circa un miliardo e 200 milioni di perso-ne. Negli ultimi trent’anni il numero delle persone affette si è praticamente raddoppiato, soprattutto nei paesi a basso e medio reddito. In Italia ne soffrono circa 18 milioni di cittadini (31% della popolazione) con la preva-lenza che aumenta progressivamente all’aumentare dell’età fino a superare il 50% oltre i 74 anni di vita, a cui vanno aggiunti i soggetti boder-line (17% della popolazione). Il SSN spende annualmente in media 864 euro per ogni paziente iperteso circa il 68,2% di tutte le prescrizioni farmaceutiche a cari-co del Ssn. L’ipertensione contribuisce in maniera significativa all’aumento della mortalità causata dalla cardiopatia ischemica e dagli eventi cerebrova-scolari. Costituisce un fattore di rischio rilevante per per lo scompenso car-diaco, la fibrillazione atriale, l’insufficienza renale cronica e le vasculopatie arteriose periferiche. Si stima che il 53% delle donne e il 62% degli uomini, pur avendo ricevuto una diagnosi di ipertensione non segue alcuna tera-pia . Il corso si propone di trattare i vari argomenti riguardanti la patologia ipertensiva tenendo conto delle nuove acquisizioni della letteratura scienti-fica e delle più recenti proposte terapeutiche. Sarà posta particolare atten-zione sulla prevenzione attraverso un idoneo stile di di vita e sulla terapia del giovane iperteso e sull’aderenza alla terapia. Obiettivo del corso è arric-chire il bagaglio di conoscenze professionale del medico di medicina gene-rale attraverso l’esperienza sul campo e attraverso l’implementazione delle
raccomandazioni proposte dalle linee guida internazionali più accreditate e recenti dell’ESC (European Society of Cardiology), dell’ESH (European Socie-ty of Hypertension) e della SIIA (Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa) in modo da trasferire ai propri pazienti i benefici che derivano dalla preven-zione e da un corretto trattamento della malattia ipertensiva. trasferire ai propri pazienti i benefici che derivano dalla evenzione e da un corretto trattamento della malattia ipertensiva.
Notes
Scientific Managers
nigro antonio
Teachers
di belardino natale
Speaker
nigro antonio
Speaker
riggio giovanni
Speaker
Our Sponsors
Unrestricted educational grant of
